Chi è già in possesso di un titolo universitario triennale o quadriennale ad indirizzo economico, matematico, aziendale, giuridico e statistico può iscriversi al corso di laurea magistrale in economia a Cagliari erogato dall’università Niccolò Cusano.
Si tratta evidentemente di un percorso di perfezionamento universitario in grado di completare un percorso di studi triennale con un due ulteriori anni durante i quali gli studenti di scienze economiche a Cagliari hanno modo di approfondire il loro know how nel campo della consulenza aziendale e dei mercati finanziari, assicurativi e bancari, nel management e nella rilevazione ed elaborazione di dati macro e micro economici.
Al termine del corso di studi biennale, ed un volta superati tutti gli esami del piano di studi, viene dunque sostenuta una prova finale che consiste nell’elaborazione di una tesi di laurea preparata sotto la supervisione di un docente della Niccolò Cusano e che va in qualche modo a riprendere concetti e tematiche viste all’interno di uno degli esami del corso.
Subito dopo il conseguimento del titolo di laurea magistrale in scienze dell’economia ai neolaureati si spalancano un mare di opportunità. Innanzitutto avendo concluso un doppio ciclo di studi della durata complessiva di cinque anni si ha finalmente la possibilità di accedere, ad esempio, all’Esame di Stato per la professione di commercialista e, successivamente, iscriversi magari al corrispondente Albo Professionale.
Ma c’è di più. Avendo un conseguito un titolo universitario assolutamente riconosciuto in termini di legge il neo laureato può accedere ad esempio ai concorsi pubblici che richiedono un titolo di studio quinquennale ad indirizzo economico. Nel campo privato invece le principali opportunità di impiego ci sono nelle figure degli specialisti in finanza, contabilità, organizzazione aziendale e del lavoro ed in tutte le principali posizioni manageriale sia nell’ambito dell’industria che in quello dei servizi.