Con Unicusano bastano tre anni per conseguire la laurea in ingegneria meccanica a Cagliari, seguendo i corsi online, disponibili h24 anche nei giorni festivi, erogati dall’ateneo telematico.
Tre anni durante i quali gli studenti passeranno dal loro stato iniziale di neodiplomati ad esperti dell’ambito meccanico e più in generale di quello industriale visto che il corso di laurea triennale in ingegneria meccanica di Unicusano nasce proprio come uno specifico indirizzo (o curriculum) di quello in ingegneria industriale.
Conseguire una laurea in ingegneria meccanica a Cagliari con Unicusano significa acquisire competente comprovante nell’ambito della gestione delle problematiche di base interne all’ingegneria meccanica, consolidando capacità nella realizzazione ed analisi di un disegno tecnico, nel dimensionamento di macchinari meccanici ad uso industriale e nella risoluzione di problematiche tecniche relative alle fasi di progettazione o di gestione degli stessi macchinari.
Al termine dei tre anni del corso di laurea in ingegneria meccanica, e dopo aver superato con successo tutti gli esami previsti dal piano di studi, allo studente laureando viene infine richiesto di preparare una tesi di laurea originale orientata alla presentazione di un progetto vero e proprio o che piuttosto si basi su un’analisi teorica e/o sperimentale di tematiche affrontate durante il corso di studi che si va a concludere.
Ed una volta laureati? Una volta conseguito il titolo triennale chi proviene dal corso di laurea in ingegneria meccanica di Unicusano ha due possibilità; la prima è quella di poter proseguire gli studi, a Cagliari o in altra città dell’Isola, seguendo sempre per via telamatica il corrispondente corso di laurea magistrale in ingegneria meccanica.
In alternativa può già affacciarsi nel mondo del lavoro con ampie possibilità di impiego, ad esempio nella figura di tecnico meccanico o della produzione manifatturiera, e potendo contare su una preparazione altamente qualificante e spendibile sia in Italia che all’estero.