Un’università di psicologia a Cagliari? La Niccolò Cusano! L’ateneo romano è infatti attivo con la sua facoltà di psicologia a Cagliari erogata attraverso la formula innovativa dell’e-learning che consiste nel dare agli studenti gli strumenti informatici per poter seguire le lezioni tranquillamente da casa o ovunque essi si trovino, semplicemente collegandosi via internet al sito dell’università. Qui chi studia psicologia a Cagliari con Unicusano trova le videoregistrazioni delle lezioni tenute dai docenti del corso, il materiale didattico e tutta l’assistenza amministrativa di cui ha bisogno.
All’interno di questa innovativa università di psicologia a Cagliari, quale può essere considerata la Niccolò Cusano, sono attivi due corsi di laurea; c’è un primo corso di laurea triennale in scienze e tecniche psicologiche ed anche una corso di laurea magistrale in psicologia a Cagliari della durata di due anni.
Si può accedere ai corsi erogati dalla facoltà di psicologia a Cagliari di Unicusano o direttamente dopo il completamento degli studi delle scuole secondarie superiori, e quindi in possesso di un diploma, oppure è possibile iscriversi solo al corso di laurea magistrale; questa seconda opzione è aperta anche a chi non proviene dalla stessa facoltà di psicologia a Cagliari di Unicusano.
Chi sceglie di studiare psicologia a Cagliari con la Niccolò Cusano ha dunque la certezza di avere davanti a se un percorso di formazione solido ed altamente spendibile in campo professionale. I piani di studio sono stati infatti pianificati in modo da dare agli studenti la preparazione necessaria per potersi affacciare con fiducia sul mondo del lavoro già dopo la sola laurea triennale.
Chi invece, dopo aver conseguito il titolo in scienze e tecniche psicologiche, completa anche il corso magistrale in psicologia si ritrova ad avere un titolo che può essere utilizzato per l’accesso all’Esame di Stato per la professione di psicologo o per l’iscrizione a quelle scuole di specializzazione che successivamente consentiranno, ad esempio, di esercitare la professione di psicoterapeuta.