Con Unicusano è possibile studiare e laurearsi in ingegneria elettronica a Cagliari. L’ateneo romano propone un corso di laurea online ad hoc rispetto a questo indirizzo che può essere seguito anche da chi vive nell’area del capoluogo sardo; gli studenti iscritti a tale corso di laurea possono infatti assistere a tutte le lezioni dei corsi direttamente da casa propria o dal proprio posto di lavoro se già impiegati, semplicemente collegandosi via internet alla piattaforma e-learning dell’ateneo dove trovano, h24, le videoregistrazioni delle lezioni ed il materiale didattico (ad esempio le dispense) necessario per seguire i corsi.
Il corso di laurea in ingegneria elettronica di Unicusano ha una durata triennale e si sviluppa come un curriculum interno al più generale corso di laurea triennale in ingegneria industriale.
Da un punto di vista didattico la scaletta di esami del corso prevede una prima fase in cui lo studente viene a contatto con le principali scienze matematiche come l’analisi, la geometria e le fisica, per poi entrare nel vivo delle teorie e metodologie dell’ingegneria elettronica con un particolare focus rispetto alle applicazioni ingegneristiche in ambito industriale.
Alla conclusione del corso triennale è prevista una prova finale che consiste nella preparazione di un tesi di laurea che può essere sperimentale, progettuale, teorica o a caratteristiche miste.
Subito dopo il conseguimento della laurea triennale in ingegneria elettronica con Unicusano il neo ingegnere ha due possibilità; la prima è quella di entrare direttamente nel mondo del lavoro dove può trovare velocemente impiego ad esempio con la qualifica di tecnico elettronico (nelle industrie o nelle pubbliche amministrazioni, come le ASL, dove è presente e ricercata una tale figura), o nel campo della programmazione e progettazione elettronica.
In alternativa può decidere di sostenere altri due anni di studio e di specializzazione frequentando sempre presso la Unicusano il corso di laurea magistrale in ingegneria elettronica.