L’ateneo telematico Niccolò Cusano offre l’opportunità di seguire online il suo innovativo corso di ingegneria agroindustriale a Cagliari, un corso che si sviluppa come un “curriculum” specifico interno al più generale corso di laurea triennale in ingegneria industriale erogato dallo stesso ateneo.
Tale corso di laurea è rivolto a tutti coloro i quali sono già in possesso di un diploma di scuola secondaria superiore o di titolo equipollente, anche se conseguito all’estero, e si propone come un indirizzo formativo di riferimento per tutti quelli che ambiscono a ricoprire funzioni ruoli tecnici, ovviamente in qualità di professionisti e non di semplici periti, in tutti quegli ambiti in cui le tecnologie industriali si incontrano con le produzioni, di vario tipo, che vengono dal settore agricolo.
La proposta didattica dei tre anni di corso della laurea in ingegneria agroalimentare della Unicusano inizia con una prima fase di avvicinamento degli studenti alle discipline matematiche, per poi addentrarsi nel campo degli aspetti metodologici dell’ingegneria industriale fino poi a concludersi con lo sviluppo, negli studenti, di capacità di progettazione e gestione di macchinari e reparti produttivi.
Sempre durante i tre anni di corso inoltre Unicusano organizza anche dei laboratori che hanno l’obiettivo di far acquisire agli studenti la capacità di saper tradurre in piani organizzativi ed operativi le richieste che, un domani, arriveranno loro dai clienti finali, che siano essi privati o grandi aziende del settore agro-alimentare.
Il corso di laurea triennale a Cagliari della Niccolò Cusano si conclude quindi con una prova finale che consiste nella preparazione di una tesi di laurea progettuale, di ricerca o sperimentale incentrata su una tematica a scelta tra quelle affrontate nei tre anni di corso.
Già dopo la laurea triennale gli studenti provenienti da questo corso trovano possibilità di impiego come tecnici della produzione e della preparazione alimentare, o come tecnici dei prodotti alimentari.