Il mercato del lavoro risulta oggi estremamente competitivo e richiede figure sempre più specializzate. Proprio per questo, frequentare uno dei Master universitari a Cagliari, messi a disposizione dall’Università telematica Niccolò Cusano, si rivela essere la soluzione ideale per coloro che intendono ampliare il proprio know-how attraverso una formazione post lauream altamente qualificante.
È a studenti che intendono investire sul proprio futuro professionale che si rivolge l’offerta formativa Unicusano inerente ai Master, suddivisi in Primo e Secondo Livello a seconda del titolo di studio in possesso degli aspiranti corsisti.
Master universitari a Cagliari: l’offerta Unicusano
Il ventaglio di proposte dei Master universitari a Cagliari annovera diverse aree disciplinari, tra cui si segnalano:
• Master in giurisprudenza (criminologia, diritto amministrativo, diritto del lavoro, diritto penale)
• Master per la pubblica amministrazione (management sanitario, management dei servizi sociali, governance e management della pubblica amministrazione, diritto processuale amministrativo)
• Master in ingegneria (ingegneria civile e ingegneria informatica)
• Master in psicologia
• Master in psicopedagogia
• Master in economia (pianificazione tributaria internazionale, start-up d’impresa, redazione del bilancio d’esercizio, data analyst, esperto paghe e contributi)
• Master in area medica
• Master in finanza (finanza comportamentale, diritto penale d’impresa, criminologia finanziaria, banca e finanza)
• Master in management (business administration, tourism management, project management, retail management, progettazione e organizzazione eventi, museologia, gestione e valorizzazione dei beni culturali, economia e management delle risorse naturali e dell’ambiente, gestione del coordinamento nelle professioni sanitarie)
• Master in comunicazione
• Master in marketing (social media manager e scrittura per il web, luxury brand management, marketing management, digital marketing)
Master Unicusano, come funziona? Accesso e modalità e-learning
L’Università telematica Niccolò Cusano ha inserito nella sua offerta formativa Master universitari riconosciuti dal MIUR – Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, regolamentati con l’articolo 3 del decreto MURST 509/1999 e dal decreto MIUR 270/2004.
Si tratta di corsi strutturati, contraddistinti da una approccio multidisciplinare, che mirano alla definitiva maturazione di alti profili professionali. Ad essi viene riconosciuto un valore corrispondente a 60 CFU. I Master hanno una durata totale di un anno, distribuita in 1.500 ore fra video-lezioni, esercitazioni e prova finale.
Unicusano configura l’offerta formativa post lauream su due livelli: i Master di Primo Livello (<- link mainsite 1) e i Master di Secondo Livello (<- link mainsite 2). Nel primo caso, si tratta di corsi rivolti agli studenti in possesso di un titolo accademico equivalente ad una laurea triennale. Ai Master di Secondo Livello, invece, possono accedere coloro che sono in possesso di una laurea magistrale/specialistica.
L’aspetto più innovativo dei Master universitari a Cagliari promossi dall’Università telematica Niccolò Cusano è quello di essere accessibili online h24, in completa autonomia.
Il ricorso alle tecnologie multimediali, difatti, è ciò che caratterizza il sistema di apprendimento e-learning di Unicusano. Lezioni video registrate dai docenti, manuali scaricabili, test di autovalutazione ed e-tivity (attività di apprendimento online per mezzo di simulazioni ed esercitazioni): una metodologia innovativa, virtuale, in linea con la digitalizzazione con cui hanno imparato a familiarizzare le giovani (e non) generazioni di oggi.
Per avere maggiori informazioni sui Master universitari a Bolzano, basta compilare il form online e richiedere un appuntamento di orientamento.